2023
Una fruizione più inclusiva esiste
Grazie all’aptica — la scienza che studia il senso del tatto e le modalità con cui percepiamo il mondo attraverso la pelle — queste reinterpretazioni artistiche diventano strumenti inclusivi di percezione sensoriale.
Ogni bassorilievo è stato progettato con rilievi e texture accuratamente studiati per costruire un linguaggio tattile, permettendo a persone non vedenti e ipovedenti di "vedere con le mani".
Il bassorilievo, con la sua tridimensionalità contenuta, è il mezzo ideale per tradurre l'immagine visiva in forme esplorabili al tatto, rendendo l’arte accessibile in modo diretto. Una rivoluzione che ribalta la modalità classica di fruizione, dove il tatto è spesso escluso.
Le tecniche di “visione tattile” tramite bassorilievi sono da noi testate e sviluppate, in quanto promotori attivi del progetto Art Touch: un’iniziativa che mira a rendere l’arte inclusiva, coinvolgente e accessibile anche a chi non può vederla con gli occhi, ma può sentirla con le mani. Questi bassorilievi non sono solo strumenti educativi, ma anche ponti verso una fruizione artistica più inclusiva e universale.
Disponibilità
In base alle politiche aziendali ogni oggetto, in quanto ristampabile in ogni momento e modo, è sempre disponibile nelle più disparate colorazioni e dimensioni.
✽ Contattaci per IL TUO dipinto aptico
Office
Via Ruggero Bonghi, 5M